I germogli di miglio crescono facilmente in 4-5 giorni a partire dal miglio integrale, reperibile solitamente nei negozi di alimentazione naturale e biologica, oppure online.
I germogli di miglio hanno un gusto fresco e delicato ed una consistenza croccante che ben si presta ad arricchire insalate di ogni tipo.

Semi di Miglio Germogliati Bio
Germogli di miglio già pronti ed essiccati a basse temperature; sono un super alimento comodo da tenere sempre a portata di mano quando non si ha il tempo di preparare i germogli freschi.
Semi di Miglio Germogliati Bio
Proprietà e benefici dei germogli di miglio
I germogli di miglio sono ricchi di proteine (più del 10% del peso del germoglio), vitamine (vitamine del gruppo B, vitamina E), sali minerali (potassio, fosforo, magnesio, calcio, ferro) ed oligoelementi (zinco e selenio).
I germogli di miglio sono molto digeribili, e sono indicati per favorire il transito intestinale.
Sono poi particolarmente utili per avere capelli più sani ed una pelle più bella, grazie alla presenza di acido salicilico.
Infine i germogli di miglio aiutano a mantenere buoni i livelli del colesterolo e, non contenendo glutine, sono adatti anche per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine.
Come far germogliare il miglio integrale
Ammollo
Sciacquare il miglio integrale e lasciarlo in ammollo per una notte.
Germogliazione
Per far germogliare semi di dimensioni così piccole come quelli di miglio, occorrerebbe un colino a maglie molto fitte; i risultati migliori tuttavia si ottengono utilizzando gli appositi germogliatori che permettono di far germogliare in modo ottimale anche i semi più piccoli.
I germogliatori si possono trovare a prezzi accessibili nei negozi di alimentazione biologica oppure online.

Germogliatore a 3 piani
Il germogliatore GEO a tre piani permette di far germogliare facilmente qualsiasi varietà di seme, anche di piccolissima dimensione, come ad esempio i semi di miglio.
Dopo l’ammollo scolare i semi di miglio, ponendoli nel colino o nel germogliatore, e far colare ogni eccesso d’acqua.
In seguito basterà bagnare sotto l’acqua corrente i semi di miglio due volte al giorno per veder crescere, nel giro di 4-5 giorni, dei graziosi germoglietti pronti per essere consumati crudi, in modo da poter mantenere appieno tutte le loro preziose proprietà nutritive.
Conservazione
Volendo i germogli di miglio si possono conservare alcuni giorni in frigorifero.
Rispondi
Commenta per primo!