Stai cercando una buonissima ricetta con i germogli di soia saltati?
Prova la nostra proposta ispirata dalla cucina orientale, in cui il gusto particolare ma delicato dell’alga wakame si sposa con il sapore deciso del peperoncino e la croccantezza unica dei germogli di soia saltati creando un piatto originale, sfizioso ma salutare.
Da notare che sia i germogli di soia che le alghe wakame sono entrambi alimenti che contengono tutti gli amminoacidi essenziali, e sono quindi particolarmente indicati nell’alimentazione vegetariana e vegana.
Inoltre sia i germogli di soia che l’aga wakame sono vere e proprie miniere di vitamine, sali minerali ed oligoelementi.
Ingredienti per 4 persone
4 carote medie
200 gr di germogli di soia
4 cucchiai di Tamari *
4 cucchiai di olio di sesamo o di olio di girasole
4 cucchiaini di alghe wakame in fiocchi
2 cucchiaini di cipolla essiccata
Un pizzico di peperoncino
pepe qb
Ricetta dei Germogli di Soia saltati piccanti con alghe Wakame
Sciacquate e reidratate le alghe wakame in 100 ml di acqua per 10 minuti. Conservate l’acqua di ammollo.
Sciacquate i germogli di soia.
Lavate le carote e tagliatele a julienne.
In una padella antiaderente scaldate 4 cucchiai di olio di sesamo o di girasole.
Aggiungete le carote, i germogli di soia, le alghe reidratate con la loro acqua di ammollo, la cipolla essiccata, la salsa di soia ed il peperoncino.
Cuocete per 5 minuti. A cottura ultimata cospargete con il pepe e servite.
Note: * al posto della Tamari si può usare anche comune salsa di soia, ma attenzione: quest’ultima non è senza glutine come la Tamari!
Rispondi
2 Commenti su "Germogli di Soia saltati piccanti con alghe Wakame"
Milan Lucia prox giro alghe e germogli
Da rifare!!!!